Il peposo alla fornacina o peposo dell'impruneta è uno dei nostri cavalli di battaglia, un piatto di cui alla trattoria da ì coco Filippo siamo stati premiati con l'attestazione DOP Peposo riconoscuto dal cumune d'impruneta.
Il piatto è noto anche come Peposo del Brunelleschi, è un secondo tipico fiorentino, che ha avuto origine sulle colline della valle del Greve e precisamente in un paese vicino Firenze che si chiama Impruneta.
vediamo quali sono gli ingredienti del peposo dell'impruneta o peposo alla fornacina:
Tagliate il manzo a pezzettii, metteteli in un contenitore ed aggiungetevi gli spicchi d' aglio schiacciati, il sale, il pepe in grani (abbondate) e il pepe macinato. Innaffiate il tutto con il vino rosso e lasciate marinare per un'ora. Passata quest'ota, travasate tutto in una pentola di coccio, e cuocete il tutto per tre ore a fiamma dolce. Servite il peposo con i fagioli cannellini riscaldati precedentemente e un filo di olio a crudo.
Buon peposo!
Il cuoco Filippo