I crostini di fegatini sono un antipasto tipico toscano, ottimi in qualsiasi occasione, nelle cene di Natale, a Pasqua e in qualsiasi cerimonia; vediamo come prepararli alla maniera Toscana.
Per prima cosa, soffriggete il cipollotto tagliato finemente con l'olio, in una padella della capienza adatta e aggiungete i fegatini, capperi, l'acciuga, e le foglie di salvia. Dopo circa 20 minuti togliete il tutto dal fuoco e tritate i vari componenti al fine di ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Rimettete sul fuoco, regolate il sale e pepe e aggiungete il brodo lasciando cuocere per altri 20 minuti.
Una volta che l'impasto è pronto, non dovete fare altro che metterlo sulle vostre fette di pane.
Per rendere il mio antipasto tipico toscano più sfizioso, ho aggiunto anche i crostini ai funghi che adoro in maniera particolare. Gustateli con un vino rosso, come un Chianti classico massanera e buon appetito!!!
Coco Filippo